- Continuando da dove eravamo rimasti, nel nostro precedente articolo…
Nei contesti dove lavoriamo,come Carpi e Formigine, è fondamentale che le famiglie possano contare su una rete di professionisti della salute e dello sviluppo infantile, capaci di intervenire precocemente con percorsi mirati di psicologia, psicoterapia, logopedia e neuropsicomotricità.
Ogni sperimentazione del bambino permette un potenziamento di tutte quelle capacità che un domani gli permetteranno di risolvere compiti complessi. L’attenzione, la memoria, le relazioni di causa-effetto, sono solo alcune delle capacità cognitive che vengono nutrite dal movimento e dall’esplorazione. Il bambino infatti agisce e osserva l’effetto della sua azione nell’ambiente e con le persone. Impara i rapporti e le relazioni. Comprende le regole che governano il mondo fisico come la gravità, il tempo, la distanza. Capisce il senso del pericolo e le regole sociali. Agendo, apprende di passare dall’esperienza concreta al pensiero e dal pensiero alla parola.
Anche l’area emotiva ha un ruolo fondamentale. Le emozioni e le relazioni interpersonali, in particolare quelle con i genitori o i caregiver, sono cruciali per lo sviluppo del bambino. Le esperienze emotive che portano a sviluppare il senso di sicurezza e la fiducia, così come l’attaccamento alle figure primarie sono essenziali per la crescita. Il bambino comincia a sviluppare un senso di sé. inizialmente attraverso il rapporto con i caregivers e con le altre persone significative, e grazie all’esperienza nell’ambiente. Ogni tappa che acquisisce gli permette di esplorare il mondo in modo più vasto e a rinforzare il senso di sé. Dalla nascita, strettamente connesso ai caregivers, a quando muove i primi passi, il bambino impara a riconoscersi come una persona diversa dagli altri e unica.
In conclusione, promuovere uno sviluppo armonico nei bambini da 0 a 3 anni significa crescere individui capaci di muoversi nel mondo e quindi investire sul futuro dell’intera comunità. Nei luoghi in cui accompagniamo quotidianamente bambini e famiglie, come appunto Carpi e Formigine, crediamo sia fondamentale poter contare su una rete di professionisti che si prendano cura dello sviluppo infantile con competenza e sensibilità, offrendo percorsi mirati di psicologia, psicoterapia, logopedia e neuropsicomotricità, fin dai primi segnali di bisogno.
La riabilitazione precoce e multidisciplinare è spesso la chiave per prevenire difficoltà future e favorire lo sviluppo del potenziale del bambino. È importante ricordare che ogni piccolo passo fatto insieme – bambino, famiglia e specialisti – è un grande passo verso un futuro più sereno.
Seguite i nostri canali Instagram o Facebook e continuate a rimanere aggiornati!
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche questo link!